Marco Gualmini
Assistenza informatica sul Processo Civile Telematico

Consolle Avvocato: differenze tra lo scarico di copie e di duplicati informatici

Questa pagina è obsoleta. Invito a consultare il blog: http://gualmini-pct.blogspot.it/2017/03/scaricare-la-copia-od-il-duplicato.html

Dalla versione 3.9.15 della Consolle Avvocato è stato aggiunto il pulsante “Download Duplicato informatico” nel fascicolo live, scarico atti.

Vediamo le funzioni dei quattro pulsanti attualmente presenti:

-Copia informatica: permette di scaricare una copia per estratto dell'atto digitale, cioè un documento PDF che contiene le stesse informazioni del documento originale ma è privo della firma digitale del giudice. In aggiunta sono presenti la coccarda di cortesia che rammenta l'esistenza della firma nel file originale e gli estremi di pubblicazione dell'atto. Questa modalità è utile per stampare copia conforme.

-Duplicato informatico: permette di visionare il file originale dell'atto, copia bit a bit di quello presente nel fascicolo. Contiene la firma digitale del giudice se l'atto è nativo digitale o del cancelliere se l'origine dell'atto è cartacea. Questa modalità è necessaria per la notifica a mezzo PEC, secondo l'interpretazione prevalente delle recenti normative (D.L. 83/15). Questa funzione non è utile per l'invio dell'atto in notifica PEC. Tale funzione infatti viene effettuata tramite il pulsante “Invia notifica” presente nella finestra “Documenti” del fascicolo Live, dopo avere spuntato gli atti da notificare. L'utilità principale di questo pulsante è quello di consentire la verifica delle firme.

-Impronta informatica: Consente di scaricare la famigerata “impronta digitale” o Hash del file contenuto nel fascicolo. Questa possibilità poteva essere utile prima delle recenti riforme di agosto, ma attualmente il suo utilizzo è dubbio, almeno fino alla pubblicazione delle norme tecniche sull'individuazione delle copie prevista dall'art. 16 undecies c.3 L.179/12).

-Download duplicato informatico: il pulsante sopracitato “duplicato informatico” provoca l'apertura diretta del file firmato, che nel caso di firma CADES avviene direttamente nel software di firma (es. Dike), senza possibilità di ottenere il file originale. Questo pulsante di download attiva invece lo scaricamento e salvataggio del file senza l'apertura immediata. Lo scopo è quello di consentire la notifica dell'atto in duplicato a chi preferisce redarre la notifica PEC in proprio, senza utilizzare la funzione interna della consolle.

Un'altra funzione recentemente aggiunta è la possibilità di salvare in bozza una notifica PEC per successive modifiche prima dell'invio.

Marco Gualmini
Telefono: 3385953677
Email: info@marcogualmini.it
Sito: www.marcogualmini.it
Linkedin: PROFILO LINKEDIN

© 2014 Marco Gualmini - P.IVA 02642840967 - W3C XHTML